Avete in programma un trasloco, e pensate che portarlo a termine da soli sia il modo migliore per risparmiare? Siete certi di aver valutato tutti i fattori? Ricordatevi che il trasloco è un’operazione che necessita di una attenta pianificazione e di una gestione ottimale di un’infinità di dettagli.
Vivete in affitto, state per lasciare un appartamento di pochi metri quadrati o, comunque, l’abitazione che abbandonerete vi ha accolto solo per pochi anni, non dandovi tempo sufficiente per accumulare oggetti? In questi casi una soluzione fai da te può essere la scelta ottimale. Agire da soli (o con l’aiuto di qualche amico o parente) è generalmente consigliato a chi vive in una dimora di 80/100 mq da non più di 10 anni. Attenzione, però, perché ad essere onesti anche in tali situazioni potrebbero sorgere problemi qualora la dimora attuale, o quella futura, non siano posizionate al piano terra.
Un altro elemento cardine è il tempo a disposizione. Trasportare mobili, complementi d’arredo, oggetti e suppellettili vari comporta un grande dispendio da questo punto di vista. Una ditta specializzata in traslochi vi eviterebbe di investire qualunque ora libera (o, ancor peggio, di chiedere permessi dal lavoro) nell’impresa. Una realtà affidabile nel campo dei traslochi come Borromeo Traslochi è in grado di svolgere in un paio di giorni quanto potreste ottenere con le vostre mani nell’arco di una settimana. A far perdere tempo prezioso non è solo il trasloco in sé, ma anche le ore da dedicare alla ricerca e all’acquisto dei materiali da imballaggio.
Un ulteriore fattore che desideriamo porre in evidenza è la distanza tra le due dimore. Se risiedete in un grande centro urbano, e la vostra destinazione si trova a diversi chilometri dal punto di partenza, è impensabile pensare di non rivolgersi a un’azienda di traslochi. Altri due aspetti meritano la massima considerazione: il rischio di causare accidentalmente danni irreparabili al mobilio e il pericolo di rimanere vittime di un infortunio. Questo senza citare la possibilità, provocata da incuria o fretta, di provocare danni a terzi trasportando oggetti ingombranti e di un certo peso. Chiudiamo questa sezione citando la manualità, intesa come capacità di smontare e rimontare i mobili. Siete certi di poter fare tutto da soli? Affidarsi a tecnici specializzati in materia eviterebbe una possibile fonte di stress.
Nonostante quanto scritto finora le vostre idee in merito a un trasloco fai da te sono ancora ben salde? In tal caso, prima di procedere ricordatevi di misurare i mobili e le pareti della nuova abitazione. Trasportarli e poi non poterli inserire nelle stanze sarebbe un errore fatale. Da non dimenticare è anche il disbrigo delle pratiche per l’allacciamento idro-elettrico. Ora non vi resterà che dotarvi di tutti gli strumenti necessari; dai già citati scatoloni ai pennarelli (meglio indicare sulla parte esterna di ogni scatolone il contenuto), dalle pagine di vecchi giornali (utili per proteggere gli oggetti) ai rotoli di pluriball (destinati alla protezione di quelli più fragili), fino al nastro adesivo. Nella fase preliminare di un trasloco devono assolutamente emergere pazienza e capacità organizzativa. In loro assenza, sarebbe preferibile rinunciare e contattare un’azienda come Borromeo Traslochi.
Non volete trascorrere diverse nottate a pensare all’organizzazione del vostro trasloco? Non avete intenzione di fare veri e propri salti mortali alla ricerca del tempo da dedicare al trasloco nel corso della giornata? Delegare tale responsabilità a una ditta specializzata, dotata di personale qualificato, mezzi tecnici e attrezzature adeguate, abituata a gestire il trasporto di mobili e oggetti, è in molti casi la soluzione ottimale. L’esperienza quarantennale di Borromeo Traslochi, azienda che offre principalmente i propri servizi a Milano e in zone limitrofe, è la miglior garanzia per un trasloco di successo.