Negli ultimi tempi è aumentato il numero di ditte di traslochi in grado di offrire alla clientela il servizio di deposito mobili. Quest’ultimo è rivolto sia ad aziende che privati, e prevede l’impiego di un magazzino temporaneo in cui inserire arredo e oggetti personali in attesa di essere trasferiti all’interno della nuova destinazione. Nello specifico, i box, o i container vengono a trovarsi in un magazzino custodito o, comunque, dotato di telecamere a circuito chiuso (o di sistemi di allarme). Al fine di mantenere la merce depositata nelle condizioni originarie i locali, oltre a essere isolati termicamente, sono sottoposti a un preventivo intervento di igienizzazione. Una volta scelto il deposito, chi ne ha fatto richiesta avrà a disposizione la relativa chiave o, in alternativa, un codice personale. In questo modo potrà accedere al locale in completa autonomia. Avete in programma un trasloco, e ritenete che il deposito mobili possa fare al caso vostro, ma alcuni dubbi in merito alla sicurezza sembrano frenarvi? Non avete nulla di cui preoccuparvi, in quanto i magazzini sono assicurati contro furti, incendi e a eventuali danneggiamenti derivanti dalle normali operazioni di carico e scarico.
Se la nuova abitazione non è ancora pronta ad ospitarvi, ma il contratto di affitto della vostra attuale dimora è in scadenza, dovrete necessariamente trovare un posto sicuro nel quale conservare i mobili in attesa del trasferimento. Ma il deposito mobili può rappresentare la soluzione ideale anche nel caso in cui, per motivi di lavoro, siate costretti a trasferirvi all’estero per un periodo di tempo piuttosto lungo. Avete maturato la decisione di porre fine al contratto di affitto in essere, e la casa destinata a ospitarvi è già ammobiliata? Dove lasciare i mobili in previsione di un futuro riutilizzo se non in un locale custodito?
Il mercato è in grado di proporre spazi al chiuso differenti a livello di metratura a chi necessita del servizio deposito mobili. Questa varietà vi permetterà di scegliere il locale migliore tenendo conto delle vostre specifiche esigenze. Molto diffusi sono i box tra i 2 e i 20 metri quadri. Se i locali più piccoli possono accogliere al massimo un paio di mobili, una metratura attorno ai 14 metri quadri è sufficiente per l’arredo di un monolocale. I box di circa 10 metri quadri, dal canto loro, rispondono perfettamente a professionisti o aziende in cerca di una soluzione ottimale per depositare non solo mobili, ma anche postazioni di lavoro e archivi. Locali di dimensioni considerevoli, infine, conservano perfettamente mobili e complementi d’arredo di un intero ufficio.
Una ditta come Borromeo Traslochi, abituata a svolgere con professionalità il proprio lavoro, dispone del personale necessario per smontare i mobili da trasferire, imballarli e trasportarli in tutta sicurezza fino al magazzino. Raggiunta la destinazione prevista, il materiale verrà custodito senza problemi per il periodo di tempo concordato con il cliente. Ovviamente, nel momento in cui deciderete di spostare nella nuova abitazione quanto custodito in deposito, sarà sempre il personale della ditta di traslochi ad occuparsi di trasporto e montaggio.
Abitate a Milano, e siete in procinto di trasferirvi in una nuova casa? Avete pensato di rivolgervi a un’azienda esperta nei traslochi, e volete approfittare del servizio deposito mobili? In tal caso Borromeo Traslochi sarà il vostro punto di riferimento in materia. Forte di oltre 40 anni di presenza sul mercato, e operante nel territorio di Milano e dintorni, Borromeo Traslochi saprà consigliarvi il locale da scegliere per conservare in modo ottimale mobili e oggetti. Richiedete un preventivo: rimarrete stupiti dall’ottimo rapporto qualità/prezzo e dall’eccellente servizio offerto.