L’estate è arrivata, quest’anno arriva dopo un periodo davvero particolare dove l’Italia intera si è fermata a causa dell’emergenza da Covid-19 e con sé anche traslochi ed eventuali vendite e affitti immobiliari. Ora con la totale riapertura delle attività stanno ripartendo anche i traslochi. Ma qui nasce un altro dilemma, aspetto il mese di settembre o affronto un trasloco in piena estate tra caldo e afa cittadina e la voglia di staccare e partire per le vacanze? Ecco che arriva il nostro articolo con cui vogliamo mettere nero su bianco i vantaggi e anche gli svantaggi se scegli di traslocare durante il periodo estivo.
Perché traslocare in estate? Partiamo con i vantaggi!
- Il clima. Sembra banale ma è proprio così. Approfittare della bella stagione, giornate di sole e sicuramente più lunghe equivale ad avere più tempo per traslocare, sistemare le cose e anche pulire le stanze della tua nuova casa. Significa non guardare in continuazione il meteo e sperare di non correre sotto la pioggia con gli scatoloni. Questo porta con sé poi anche uno svantaggio: il caldo!
- Ferie = più tempo. Durante l’estate ci sono maggiori tempi morti al lavoro e spesso le aziende programmano chiusure aziendali anche di 3 settimane potrai approfittare di queste vacanze già programmate per fare il trasloco senza dover richiedere dei permessi straordinari per traslocare, magari non retribuiti.
Trasloco per le aziende in estate
In questo articolo ci stiamo concentrando sul trasloco per privati ma ricordati, se sei il titolare di un’azienda l’estate sicuramente è il periodo migliore e forse l’unico vero periodo utile per fare il trasloco con tutta tranquillità. Traslocare durante la chiusura aziendale è perfetto, i dipendenti sono in ferie e al loro ritorno nel mese di settembre si potranno recare presso i nuovi uffici già sistemati ed organizzati grazie alla collaborazione di un’impresa di traslochi che si occuperà di tutto.
- Città deserte, poco traffico rapidità negli spostamenti. Avere la città e le strade tutte per sé è senza dubbio un vantaggio non indifferente. Soprattutto ad agosto le strade nelle grandi città sono deserte a qualsiasi ora, potrai così ridurre notevolmente i tempi di trasporto riducendo anche le tempistiche dell’intero trasloco.
Gli svantaggi di un trasloco d’estate
- Le troppe richieste, se in tanti considerano i vantaggi sopra elencati prediligeranno i periodi estivi e se non opterai per il fai-da-te ma ti affiderai ad un’azienda di traslochi ti suggeriamo di contattare l’impresa con largo anticipo se no rischi di non trovare davvero più posto.
- Stanchezza e voglia di staccare la spina si sa l’estate può essere anche il periodo migliore per traslocare ma, complice il caldo, le lunghe giornate la gente ha voglia di viaggi, cene con gli amici, sole e riposarsi e forse tutto ciò non coincide propriamente con il trasloco. Le opzioni sono 2: la prima è senza dubbio quella di affidarti ad esperti del trasloco che si occuperanno quasi di tutto loro, la seconda è quella di rimandare il tutto a settembre quando le giornate non sono poi così male ma ti sei riposato e sei pronto a ripartire più carico di prima!
- Costi per il trasloco:v aluta attentamente a chi affidarti per il trasloco, i nostri costi sono trasparenti e sempre uguali ma non sempre funziona così. Il nostro consiglio, qualsiasi sia il periodo dell’anno che scegli per fare il trasloco è quello di affidarsi solo ad una ditta di traslochi specializzata e che lavora con serietà!
Valuta bene i pro e i contro nell’effettuare in trasloco d’estate e chiamaci!