Il trasloco è per tutti un momento di passaggio, non solo fisico ma anche emotivo.
Cosa succede se a traslocare sono persone anziane?!
Sicuramente, l’impatto sarà percepito in modo maggiore e per questo ogni fase andrà pianificata al meglio.
Il motivo per cui delle persone anziane decidono di cambiare abitazione è che la casa in cui risiedono è ormai diventata troppo grande, o troppo vuota, per viverci a quell’età.
Tuttavia, la casa che si lascia è ricca di ricordi, emozioni e abitudini da cui è difficile separarsi: per questo, il trasloco per gli anziani diventa, ancor più che per le persone giovani, momento delicato di sovraccarico emotivo.
Chi si occuperà di organizzare e seguire il trasloco dovrà quindi tenere conto di alcuni accorgimenti in modo da rendere questo passaggio quanto più fluido possibile.
Spesso le persone anziane decidono di trasferirsi in un’abitazione più piccola perché quella in cui sono è diventata troppo grande da gestire: in questo caso, un’operazione preliminare è quella di scegliere quali mobili e quali oggetti traslocare.
In questo caso, è bene avvalersi di un servizio di smontaggio, imballaggio, montaggio a carico di un professionista: noi di Borromeo Traslochi sappiamo quanto valore emotivo possano avere gli oggetti con i quali abbiamo trascorso tutta la vita e per questo li trattiamo con estrema cura, utilizzando contenitori speciali.
Per quanto riguarda gli aspetti burocratici, possiamo offrire supporto grazie alla nostra lunga esperienza sul campo.
Un altro consiglio salva-tempo è quello di richiedere l’intervento di un’impresa di pulizie per igienizzare a fondo la nuova casa, in modo che quando si entra essa sia già pronta.
Richiedici un preventivo senza impegno: operiamo nella zona di Milano e hinterland, Lodi e Crema.