Un trasloco che prevede la movimentazione di oggetti particolarmente fragili o ingombranti è sempre difficile da affrontare. Proprio perché queste due casistiche sono da sempre le più soggette a possibili problematiche legate al loro trasporto.
E questa situazione potrebbe rivelarsi ancora più delicata nell’evenienza che queste merci fragili o ingombranti siano anche di valore.
Va da sé quindi che in caso di trasloco da farsi senza l’ausilio di una azienda specializzata, è sempre necessario prestare particolare attenzione all’imballaggio, in caso di merci fragili, al posizionamento degli oggetti stessi e all’imbottitura antiurto presente all’interno dei contenitori.
Ecco, quindi, alcuni consigli utili da mettere in partica in caso di trasloco di merci fragili e ingombranti.
Il primo passo, in caso di movimentazione di merci fragili, è quello di procurarsi dei buoni imballaggi per trasloco: sono loro il “primo livello di difesa” contro i possibili urti causati dagli spostamenti.
Ottimi sono sia gli scatoloni con costruzione a “due onde”, resistenti sia in caso di urti che come protezione dall’umidità, che quelli con struttura “ad alveare”.
Una volta scelte le scatole migliori è il turno ora di lavorare sull’interno dell’imballaggio. Questo per far sì che ogni urto esterno possa venir neutralizzato o attutito all’interno della scatola.
Per fare ciò i materiali più indicati sono:
Questi materiali, uniti a del buon nastro adesivo da pacchi utilizzato per sigillare la scatola, saranno in grado di proteggere contenuti fragili durante le fasi di trasloco.
Altra categoria di merci sulle quali è necessario badare particolarmente durante un trasloco è quella degli oggetti voluminosi e ingombranti.
La prima precisazione: se un oggetto offre dimensioni voluminose allora è anche resistente. Questo assioma si rivela quasi sempre errato. Basta pensare a un organo o a un pianoforte, oppure a un mobile pregiato.
Data le dimensioni fuori standard è sempre difficile riuscire a trovare scatole o contenitori che riescano a offrire protezione a oggetti di queste dimensioni. Il consiglio è, quindi, quello di ricorrere a coperte o stracci come “involucro esterno”. Questi ultimi dovranno contenere e avranno il compito di tenere fermi gli strati di pluriball o gomma piuma messi strategicamente a protezione di angoli o parti estremamente fragili.
Si tratta comunque di soluzioni abbastanza “improvvisate”, ovvero che non offrono un grado di protezione particolarmente elevato: il rischio di danneggiare l’oggetto è sempre molto alto, anche ricorrendo a queste strategie.
Per queste ragioni, nel caso di movimentazione di oggetti ingombranti, è sempre meglio rivolgersi ad aziende specializzate in traslochi che, con l’ausilio di piattaforme idrauliche e grossi imballaggi, possono risolvere brillantemente tutte le operazioni, lasciando ben poco al caso e assicurando un lavoro fatto nei migliori dei modi.
Noi di Traslochi Borromeo vantiamo un’esperienza pluriennale in traslochi di ogni genere, che possono coinvolgere sia merci particolarmente fragili che oggetti ingombranti e voluminosi.
Contattaci per un preventivo senza impegno: operiamo nella zona di Milano e hinterland, Lodi e Crema.