Se pensi di traslocare a breve nella città di Milano devi tenere presente che esistono alcune autorizzazioni da richiedere, per non correre il rischio di incorrere in spiacevoli sanzioni amministrative.
A questo proposito è sempre meglio affidarsi a una ditta di traslochi che conosca alla perfezione tutto l’iter burocratico e i permessi da richiedere per portare a termine in fretta e senza intoppi il tuo trasloco nel capoluogo lombardo.
Per non incappare in spiacevoli multe è importante richiedere, prima di iniziare i lavori di trasloco, i permessi specifici presso il Comune di Milano. Nello specifico si tratta dell’autorizzazione per l’occupazione temporanea di suolo pubblico e permessi di passaggio in zona ZTL.
Questa autorizzazione è molto importante per evitare di incappare in contravvenzioni che potrebbero essere anche molto salate.
Nel momento della domanda è necessario indicare naturalmente giorno e ora del trasloco. Questo, quindi, rende necessario tener ben presente tutte le tempistiche che l’organizzazione di un trasloco comporta, proprio per non ritrovarsi con tempi diversi rispetto alla richiesta avanzata al Comune.
La richiesta di occupazione temporanea del suolo pubblico ti permette non solo l’accesso al parcheggio dei mezzi direttamente “sotto casa” (che in caso di un trasloco è indubbiamente comodo), ma anche di poter usufruire di uno spazio di manovra “libero” da auto parcheggiate nelle vicinanze. I Vigili, dopo la registrazione di questa autorizzazione, si occuperanno di mettere in pratica il divieto di sosta “passeggero” per la zona interessata dall’autorizzazione. Il divieto di sosta temporaneo diventa attivo già dalla sera antecedente il giorno del tuo trasloco.
Naturalmente in caso di trasferimento all’interno della zona a traffico limitato (ZTL) è necessario ottenere anche i pass specifici per accedere a queste particolari zone del Comune di Milano.
Per questo ultimo caso esiste la possibilità di ottenere un permesso momentaneo con relativo rilascio del “contrattempo”. È possibile richiedere questo permesso per via telefonica o telematica sul sito del Comune di Milano oppure rivolgendoti ai comandi di zona della Polizia Locale. In questo caso è necessario avere la carta di circolazione dei mezzi per i quali si avanza la richiesta di transito.
Nel caso in cui ti affiderai a una ditta specializzata per il trasloco, queste richieste saranno a carico dell’azienda perché necessarie al passaggio dei loro automezzi. Questo ti libererà dall’impegno della richiesta dei permessi.
Come abbiamo visto, le pratiche e le autorizzazioni burocratiche da richiedere sono varie e con diverse variabili da tenere sempre in considerazione.
Questo è un motivo decisamente valido per rivolgersi a una ditta specializzata nei traslochi a Milano. Grazie alla loro esperienza, i professionisti sono già a conoscenza di quali permessi richiedere, i tempi necessari per i lavori e sapranno metterti al riparo da spiacevoli multe salate.