Il trasloco è sempre un’operazione che richiede tempo e un’ottima organizzazione. Ma come affrontare il trasloco di vestiti e armadi? Come fare per evitare che lo spostamento rovini i capi d’abbigliamento?
Ecco, quindi, alcuni semplici consigli che permetteranno la movimentazione degli armadi senza problemi, per fare arrivare a destinazione in condizione perfette tutti i tuoi vestiti preferiti.
Già perché, spesso, quando si organizza un trasloco si pensa prima a come trasferire mobili e oggetti più grossi e si tralascia il guardaroba, pensando, a torto, che questa operazione sia di facile gestione.
Il primo passo per affrontare al meglio il trasloco del guardaroba è quello di procurarsi tutto il necessario per sistemare e riporre al meglio possibile i vestiti. In questo modo, una volta nel nuovo appartamento, tutto il guardaroba non avrà bisogno di un nuovo giro in lavatrice o sotto il ferro da stiro.
Ecco, quindi, nello specifico cosa potrebbe essere di fondamentale importanza nel trasloco dei vestiti:
Il trasloco è sempre la giusta occasione per fare un po’ di pulizia e liberarsi di oggetti e suppellettili che non servono più. Anche il guardaroba non fa eccezione: approfittatene per selezionare i vostri vestiti e liberarvi di ciò che non indossate più.
Naturalmente questo tipo di cernita è da fare per ogni componente del nucleo famigliare.
Prima di riporre i vestiti all’interno dei vari scatoloni è sempre indicato fare una valigia a parte, contenete tutto il necessario per i cambi durante la prima settimana nel nuovo appartamento. Infatti, una volta arrivati nel nuovo appartamento, ci vorrà del tempo prima che la sistemazione di tutti i vestiti negli armadi possa ritenersi conclusa.
Per questa ragione, la valigia con i cambi della prima settimana diventa di vitale importanza, per non passare ore a cercare vestiti in fondo a tutti gli scatoloni.
Tutti abbiamo dei capi d’abbigliamento preferiti, quelli che amiamo indossare oppure quelli più eleganti che magari sono costati anche una discreta cifra. Come salvaguardarli al meglio durante un trasloco?
Il nostro consiglio è quello di ricorrere a “scatole speciali”, disponibili in commercio, che offrono sulla facciata superiore una barra dove è possibile appendere le grucce. In questo modo i vostri vestiti più cari, o costosi, dopo essere stati riposti nelle loro custodie, potranno viaggiare senza il rischio di spiacevoli inconvenienti.
In questo caso è possibile ricorrere anche ai sacchetti sottovuoto, che permettono anche di risparmiare prezioso spazio all’interno della scatola.
E per quanto riguarda le scarpe? Quale è il modo migliore per affrontare un trasloco senza rovinarle?
La soluzione migliore, anche se non sempre praticabile, rimane quella di usare le loro scatole di cartone, quelle che vi hanno dato al momento dell’acquisto in negozio.
Nel caso in cui non le avete più con voi, sarà necessario procurarsene della stessa misura.
Questo è un consiglio utile per tutti gli scatoloni che utilizzerete durante il trasloco, non solo a quelli contenente il vostro vestiario.
Etichettare tutti gli scatoloni, indicando cosa contengono, è sicuramente un’attività che potrà farvi risparmiare una notevole quantità di tempo. Nella nuova casa, infatti, sarà più semplice sapere, e di conseguenza rimettere a posto, il contenuto di ogni singola scatola.