In caso di trasloco, particolare riguardo deve essere prestato agli elettrodomestici. Infatti, fornelli, frigoriferi, lavastoviglie, lavatrice e asciugatrice devono essere preparati in vista del trasloco, sia che ne facciate uno “fai da te” sia nel caso in cui vi sia il supporto di una ditta specializzata.
Questo tipo di operazione, che vedremo adesso nello specifico, si rende necessaria per scongiurare eventuali malfunzionamenti o guasti causati dal trasporto e ritrovarsi con un elettrodomestico non funzionante una volta arrivati nella nuova destinazione.
Ecco, quindi, cosa serve per preparare al meglio tutti i tuoi elettrodomestici durante un trasloco.
Come operazione preliminare, si consiglia sempre di dare una lettura ai manuali di istruzione dei singoli elettrodomestici. Infatti, sovente il produttore indica quali siano le procedure più indicate da mettere in atto in caso di movimentazione degli elettrodomestici.
Nel caso in cui non si trovino più i manuali, basta una semplice ricerca online: sono moltissimi i siti e forum che permettono di accedere ai manuali di istruzione di elettrodomestici, anche i più datati, prodotti dalle marche più famose del settore.
Per preparare il frigorifero al prossimo trasloco si consiglia il suo spegnimento almeno 24 ore prima del suo trasporto.
Una volta spento e svuotato dai prodotti contenuti, il congelatore deve essere sbrinato, pulito e asciugato in tutte le sue parti. In questo modo si eviterà la formazione di muffa e cattivi odori.
Sarà necessario inoltre rimuovere e fissare tutte le parti interne mobili del dispositivo, come contenitori e vari ripiani. In questo modo non ci saranno parti che potranno muoversi durante il trasporto.
Prima di procedere alla preparazione dei fornelli o di una cucina a gas è sempre necessario assicurarsi che sia scollegata dalla rete domestica. Durante questa fase è necessario prestare la massima attenzione perché si tratta di un’operazione alquanto delicata. Per queste ragioni sarebbe particolarmente indicato chiamare un professionista oppure la compagnia stessa del gas, in caso di chiusura completa della fornitura di gas all’appartamento.
Anche in questo caso, dopo una pulizia dell’elettrodomestico, è bene fissare al corpo centrale, o riporre in una scatola a parte, tutte le eventuali parti mobili dei fornelli.
Anche la lavastoviglie deve essere svuotata, pulita accuratamente e svuotata di tutte le griglie interne e parti mobili. Queste devono essere fissate al corpo centrale, come per frigoriferi e fornelli.
Si consiglia, inoltre, di fissare lo sportello di accesso all’elettrodomestico con del nastro adesivo, proprio per scongiurare aperture accidentali dello sportello durante il trasporto.
Lavatrice e asciugatrice sono due elettrodomestici che, in caso di trasloco o spostamenti, necessitano di particolare attenzione.
Infatti, è sempre indicato consultare attentamente il libretto di istruzione degli elettrodomestici. Questo perché la parte rotante dei due tipi di elettrodomestici deve essere fissata per non subire danni durante lo spostamento. Solitamente si tratta di un’operazione semplice, ma che richiede una certa manualità e uso di qualche attrezzo (cacciavite o chiave inglese).
Naturalmente tutti i tubi che allacciano l’elettrodomestico alla rete idrica domestica devono essere rimossi e riposti in una apposita scatola.
In caso di trasloco degli elettrodomestici è sempre indicato, dopo aver scollegato le singole unità dalla rete elettrica, fissare saldamente con nastro adesivo i cavi di alimentazione al corpo centrale. Meglio evitare pericolosi penzolamenti di cavi che potrebbero portare a usure o pieghe durante il trasporto, con relativi guasti e malfunzionamenti degli apparecchi.