Il parquet e i pavimenti pregiati sono superfici verso le quali prestare la massima attenzione durante le fasi di un trasloco.
Infatti, basterebbe una manovra di movimentazione fatta erroneamente o con troppa superficialità per rovinare irrimediabilmente il parquet o un pavimento delicato.
Il consiglio più importante è sempre quello di affidarsi a professionisti competenti, in grado di offrire un servizio veloce, sicuro e, soprattutto, senza spiacevoli problemi.
Per proteggere le superfici pregiate della casa sono necessari, oltre a una bona dose di riguardo, alcuni materiali specifici.
In primo luogo, i feltrini. Da posizionare sotto le gambe di tavoli, sedie, divani e poltrone sono utili per evitare di graffiare il pavimento nel momento in cui si spostano i mobili.
Anche i rotoli di feltro, o guaina felpata, si riveleranno di enorme aiuto. Venduta online o nei negozi fisici in rotoli da decine di metri, può essere posizionata su tutto il pavimento di una stanza, magari in aggiunta a qualche cartone, per garantire una alta protezione al pavimento in parquet.
Naturalmente, accanto alle protezioni fisiche sul pavimento in parquet, quello che può fare la differenza è sicuramente la cura e la professionalità che gli addetti al trasloco assicurano.
Infatti, per evitare al minimo i problemi al pavimento, i mobili devono essere sempre appoggiati a terra con cura. È fondamentale, inoltre, sollevare ogni elemento d’arredo durante le fasi di carico e scarico, limitando ed evitando al massimo il trascinamento degli stessi. Basta u piccolo sassolino posizionato sotto un piedino di un mobile per rigare il parquet e rovinarlo per sempre.
Non rischiare di rovinare il tuo pregiato parquet e affidati a un’azienda di professionisti.