Fare un trasloco al giorno d’oggi è diventata una cosa frequente rispetto agli anni passati. È importante, quindi, capire come affrontare un trasloco cercando di risparmiare il più possibile sulle spese finali.
Tutto questo è possibile: è necessario solamente mettere in atto dei piccoli accorgimenti o stratagemmi che consentano di risparmiare sui costi.
Il primo consiglio è quello di farsi preparare dei preventivi da varie aziende specializzate in traslochi. Ciò è utile per capire i diversi costi sul mercato, importantissimi per permetterci di risparmiare sulle spese.
Una volta fatto questo confronto, sapremo scegliere quale sia l’offerta meno cara e più conveniente per noi.
Consigliamo di effettuare il tuo trasloco durante i giorni nel mezzo della settimana e non durante il week end come fanno tutti.
Questo piccolo accorgimento ti permetterà di avere prezzi scontati e vantaggiosi.
È preferibile traslocare in bassa stagione, ossia in inverno. Al contrario di come si è soliti fare, ovvero durante l’estate o la primavera.
Il costo finale del trasloco, infatti, è calcolato anche sulla base della stagione in cui andiamo a pianificarlo. Infatti, la stragrande maggioranza di aziende specializzate tende ad attivare piani di sconto durante la stagione invernale, quando gli impegni sono in minor numero.
In vista delle operazioni di trasloco, è consigliabile stilare un elenco di oggetti presenti in casa. Una volta fatto ciò sarà più semplice sapere quali siano quelli inutili, ovvero quelli di cui possiamo disfarcene, con lo scopo di avere meno oggetti da trasportare.
Per risparmiare ulteriormente sulle spese di trasloco è necessario considerare anche quali oggetti possiamo trasportare noi (leggeri, non ingombranti eccessivamente) e quelli invece destinati all’azienda dei professionisti.
Un valido metodo per risparmiare sulle spese di trasloco, potrebbe essere quello di effettuare da soli, o con l’aiuto di amici e conoscenti, lo smontaggio di mobili ed elettrodomestici. Questa attività però deve essere effettuata da mani esperte, perchè il rischio di fare danni (potenzialmente anche più costosi dell’intero trasloco) è sempre dietro l’angolo.
In vista delle operazioni di movimentazione, è consigliabile procurarsi delle scatole di cartone, verificando però la buona qualità dell’involucro. Questo è fondamentale per evitare che si rompano nel momento in cui, ad esempio, sono pieni dei nostri oggetti più fragili.
All’interno delle scatole di cartone, è possibile utilizzare anche vecchi giornali per avvolgere singolarmente, in modo da avere un’ulteriore sicurezza, i nostri beni più fragili destinati a essere messi negli scatoloni.
Fare un trasloco fai da te è senza dubbio il modo migliore per risparmiare ed è anche il metodo più economico. Esistono però delle controindicazioni: non si ha la certezza che tutte le operazioni finiscano come preventivato e senza intoppi.
Quindi contatta un’azienda specializzata e con una vasta esperienza nel settore. Potrai così avere una pianificazione adeguata di tutte le fasi del trasloco. Questo sicuramente ti eviterà il panico dell’ultima ora.