Si sa, il più delle volte, il trasloco provoca stress e mille preoccupazioni: preparare e prendere i pacchi, portarli nel nuovo alloggio e in fine sistemare tutto.
A volte, invece, può essere considerato un evento positivo, un nuovo capitolo della propria vita pronto ad essere vissuto.
Il sogno di tutti però è sempre lo stesso: traslocare in modo veloce, in poco tempo, senza trascurare però la qualità.
Per effettuare un trasloco in maniera veloce è fondamentale saper pianificare e organizzare ogni passaggio e ogni scelta. Questa è la chiave per velocizzare tutte le operazioni.
La prima cosa da fare è procurare in anticipo tutto ciò che servirà: scatoloni, nastro da imballaggio, rotoli di pluriball, carta di giornali.
Anche se decidi di affidarti a un’azienda specializzata, azione sempre consigliata, cerca di pianificare le azioni che puoi mettere in atto in prima persona, per rendere comunque più snello e veloce il trasloco.
Per esempio, puoi occuparti del trasporto delle piante oppure puoi imballare i mobili che non hanno bisogno di essere smontati.
Puoi anche preparare gli scatoloni già etichettati, già divisi per i vari ambienti ai quali sono destinati nel nuovo appartamento.
Una volta fatto ciò sistemali in modo tale che gli operai possano trasportarli con facilità.
Il trasloco è composto da diversi step. Proprio per questo è necessario prestare la massima attenziona e non dimenticare nulla.
Infatti, qualsiasi intoppo può allungare i tempi e rendere impossibile il tuo trasloco in maniera veloce.
Quindi, per far sì che niente venga dimenticato o che i tempi i allunghino, è consigliabile stilare una lista di cose da fare per prepararsi al trasloco:
Facendo così e appoggiandosi a un’azienda professionale specializzata, le varie fasi saranno coordinate e il trasloco sarà effettuato in tempi notevolmente più brevi e in maniera più organizzata.